Skip to content

Marc Welder

Cos'è dopotutto la realtà se non la percezione della realtà?

Menu
  • Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Opere
    • Romanzi
    • Racconti
    • Sculture
  • Bibliografia
  • Biografia
Menu
Babel 17 urania classici 130

Babel 17 di Samuel R. Delany: i molti piani del linguaggio

Posted on 12/11/2021

Samuel Delany NebulaScritto dall’allora appena ventiquattrenne Samuel R. Delany, Babel 17 è un romanzo sui molti livelli ed aspetti del linguaggio. Un romanzo che non solo vinse il Premio Nebula nel 1967 (ex aequo con Fiori per Algernon di Daniel Keyes), ma che venne anche nominato lo stesso anno per il Premio Hugo come miglior romanzo, vinto poi da Heinlein con La Luna è una severa maestra.

Babel-17 DelanyStrutturato come un poliziesco, sotto forma di un’indagine che cerca di risalire ai mandanti dei sabotaggi messi in pratica attraverso il linguaggio Babel 17, il romanzo si rivela non solo avvincente, ma anche ingegnoso sotto tanti aspetti: nella scelta dei personaggi, nella descrizione avveniristica delle armi, dell’astronautica, dei potenziamenti e delle “coscienze nelle macchine”; tutti elementi che consentono di far emergere l’ampiezza del ventaglio culturale di Delany e le sue conoscenze di fisica, medicina e matematica, oltre che di linguistica, letteratura e dell’arte narrativa.

Babel 17 urania classici 130Attraverso uno stile elegante e metafore spesso meravigliose, Delany descrive contatti umani profondi e intimità di pensiero con una rara sensibilità. Mostra comunicazioni legate alle capacità di ascolto e di comprensione del linguaggio emotivo, unite alla telepatia e all’empatia, al fine di riuscire ad “immergersi” nelle persone e di coglierne i pensieri, anche quelli più nascosti o che loro stesse non riescono a formulare.

Samuel Ray DelanyIl tema principale di Babel 17, alla fine, è proprio la comunicazione, i molti linguaggi, che siano essi composti di parole o meno, e Delany nel romanzo li affronta su molteplici piani:
– Quello tecnico della nuova lingua (Babel 17, appunto);
– Quello della poetica/scrittura e del potere evocativo della narrativa;
– Quello del Linguaggio del corpo e del mostrato e non detto;
– Quello della lettura stessa del pensiero e quindi della “lingua delle idee”, che assume forma prima ancora di assumere un nome e una fonetica.

Senza le parole giuste, infatti, manca la possibilità di esprimere delle idee che le rappresentino e, finché una cosa non ha un nome, allora non esiste, non ha forma, non ha un’identificazione e non può essere comunicata attraverso un linguaggio.
Basti pensare ai neologismi che identificano la nuova tecnologia o i nuovi costumi, come le criptovalute, gli influencer, o la stessa Internet.

In conclusione, Babel 17 è avvincente, interessante, colto, ben scritto, ricco, avveniristico, precursore, empatico.
Che altro volete da un romanzo?
Non lasciatevelo scappare.

Buona lettura da Marc Welder

Link esterno

Share the post "Babel 17 di Samuel R. Delany: i molti piani del linguaggio"

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Pinterest
  • Reddit
  • Email

Ricerca

Marc Welder & Gli Scarichi Infiammati delle Città Distopiche

In evidenza

  • Harlan Ellison, ovvero: la bestia che gridava amore al cuore del mondo
  • 1984 di Orwell – Leggerlo è un dovere
  • Dream Theater – Scenes From a Memory: Metropolis Part 2
  • Tu Leggi Sutter Cane? – Il Seme della Follia di John Carpenter

Articoli recenti

  • Il Seme della Follia e il saggio su Studi Lovecraftiani 21
  • Crimes of the Future di David Cronenberg: la recensione  
  • Harlan Ellison, ovvero: La bestia che gridava amore al cuore del mondo
  • Necroville di Ian McDonald
  • 7 contro il Caos di Ellison e Chadwick – Recensione
  • Joe Haldeman: Guerra Eterna (alla stupidità umana)
  • Recensione di Demonic di Neil Blomkamp
  • Matrix Resurrections – Recensione senza spoiler
  • Einstein Perduto… Una Favolosa Tenebra Informe, di Samuel R. Delany
  • Babel 17 di Samuel R. Delany: i molti piani del linguaggio

Le Sculture di Marc Welder

Le Sculture di Marc Welder

#Tag

Blade Runner cancro nanomeccacnico Capolavoro cinema fantascienza cinema horror clive barker Cronache Di Un Sole Lontano Del Toro Derry distopia diversi elettronica fanta-horror Fantascienza fantascienza distopica Film Heavy Metal Horror Humandroid industrial Industrial Metal IT John Carpenter Libri di Sutter Cane Lovecraft Marc Welder Metallo Urlante mostri Musica Necromeccanica Neil Blomkamp neil gaiman Nine Inch Nails Pennywise Post-Cyberpunk Racconti Ridley Scott Rock & Metal in my Blood Romanzi di Sutter Cane Romanzo Stephen King Sutter Cane Tu leggi Sutter Cane Valerio Evangelisti Vampiri

Articoli

  • Gennaio 2023
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
©2023 Marc Welder | Design: Newspaperly WordPress Theme
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA