Skip to content

Marc Welder

Cos'è dopotutto la realtà se non la percezione della realtà?

Menu
  • Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Opere
    • Romanzi
    • Racconti
    • Sculture
  • Bibliografia
  • Biografia
Menu
Necroville - Ian McDonald

Necroville di Ian McDonald

Posted on 05/05/2022

“È il due novembre 2065: Il Giorno dei Morti. A Necroville i morti stanno organizzando una festa… e tutti sono invitati. Perché nel ventunesimo secolo la nanotecnologia ha rivoluzionato le leggi della nascita, della morte e dell’entropia. I morti risorti costituiscono circa un terzo della popolazione mondiale, e sono la spina dorsale della sua forza-lavoro. Hanno la loro cultura, i loro costumi… e í loro ghetti, la Necroville. E stanotte è la loro notte. A Necroville giungono cinque giovani per tener fede a una promessa, e sono tutti in cerca di qualcosa che neppure loro stessi conoscono. Quando i loro sentieri s’incrociano, ed essi si scoprono attratti sempre più in profondità nei misteri della vita dopo la morte, ognuno si ritroverà irrimediabilmente cambiato. “

Queste sono le premesse di Necroville di Ian McDonald (Desolation Road, Il Fiume degli Dei, La Terra Infranta) , romanzo nominato nel 1994 come Best Novel al BSFA Award. L’idea di fondo è che, come suggerito da Watson, quando le nanotecnologie diventeranno concrete il primo desiderio dell’umanità sarà la ricerca dell’immortalità.

Così, grazie a una fervida inventiva e al suo talento, McDonald cammina durante il giorno dei morti sulla linea tra i vivi e i morti, affrontando il tema dell’essere e del non essere.

Attraverso una prosa ricca, l’autore dipinge la realtà di Necroville in modo vivido e credibile, un mondo variopinto, esotico, a tratti psichedelico al punto da sembrare intinto nell’acido di una fantascienza distopica e post-cyberpunk.

Necroville - Ian McDonald - Terminal Cafè

L’opera (nota anche come Terminal Cafè) è infatti impregnata di un ventaglio di idee brillanti a cominciare dalla morte della morte stessa, con i morti che rinascono grazie alla nanotecnologia, per proseguire con l’incontro di prostitute non-morte, lupi mannari, dinosauri e un’invasione della Terra da parte di operatori spaziali risorti.

Per quanto il romanzo non sia troppo lungo, tanti sono i personaggi, tanti gli elementi, tante le sfumature, tanti gli elementi tecnici e quelli linguistici. Tutto tanto, forse troppo, in un romanzo così denso da essere a tratti disorientante.

Questo non vuol dire che non sia un buon libro, ma che parliamo di un’opera che trasuda preparazione, ingegno e idee e che non si presta per essere letta prima di andare a dormire poiché necessita della giusta dose di attenzione.

Buona lettura da Marc Welder

Share the post "Necroville di Ian McDonald"

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Pinterest
  • Reddit
  • Email

Ricerca

Marc Welder & Gli Scarichi Infiammati delle Città Distopiche

In evidenza

  • Harlan Ellison, ovvero: la bestia che gridava amore al cuore del mondo
  • 1984 di Orwell – Leggerlo è un dovere
  • Dream Theater – Scenes From a Memory: Metropolis Part 2
  • Tu Leggi Sutter Cane? – Il Seme della Follia di John Carpenter

Articoli recenti

  • Il Seme della Follia e il saggio su Studi Lovecraftiani 21
  • Crimes of the Future di David Cronenberg: la recensione  
  • Harlan Ellison, ovvero: La bestia che gridava amore al cuore del mondo
  • Necroville di Ian McDonald
  • 7 contro il Caos di Ellison e Chadwick – Recensione
  • Joe Haldeman: Guerra Eterna (alla stupidità umana)
  • Recensione di Demonic di Neil Blomkamp
  • Matrix Resurrections – Recensione senza spoiler
  • Einstein Perduto… Una Favolosa Tenebra Informe, di Samuel R. Delany
  • Babel 17 di Samuel R. Delany: i molti piani del linguaggio

Le Sculture di Marc Welder

Le Sculture di Marc Welder

#Tag

Blade Runner cancro nanomeccacnico Capolavoro cinema fantascienza cinema horror clive barker Cronache Di Un Sole Lontano Del Toro Derry distopia diversi elettronica fanta-horror Fantascienza fantascienza distopica Film Heavy Metal Horror Humandroid industrial Industrial Metal IT John Carpenter Libri di Sutter Cane Lovecraft Marc Welder Metallo Urlante mostri Musica Necromeccanica Neil Blomkamp neil gaiman Nine Inch Nails Pennywise Post-Cyberpunk Racconti Ridley Scott Rock & Metal in my Blood Romanzi di Sutter Cane Romanzo Stephen King Sutter Cane Tu leggi Sutter Cane Valerio Evangelisti Vampiri

Articoli

  • Gennaio 2023
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
©2023 Marc Welder | Design: Newspaperly WordPress Theme
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA