Skip to content

Marc Welder

Cos'è dopotutto la realtà se non la percezione della realtà?

Menu
  • Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Opere
    • Romanzi
    • Racconti
    • Sculture
  • Bibliografia
  • Biografia
Menu

IRONBOUND – Romanzo Fanta-Horror

Posted on 14/07/2016

IRONBOUND - Romanzo Fanta-Horror di Marc Welder

Romanzo
IRONBOUND

Autore
Marc Welder

Illustratore
Riccardo Iacono (cover e tavole)

Editor
Giammarco Raponi

Formato
Ebook disponibile nei principali store on-line.


Presentazione

2072. In un a repubblica ai limiti della dittatura, cresce nelle strade il consenso per il Movimento per la Rinascita. L’insurrezione sembra essere imminente e girano voci che il Governo sia disposto a scatenare un’arma biotecnologica per eliminare il malcontento, un Cancro Nanomeccanico capace di depurare dalle emozioni e dalla volontà, rendendo i malati gusci vuoti e asserviti.

In questo scenario, Ryan Warner è un poliziotto della narcotici ossessionato dall’omicidio del fratello, nel quale crede essere implicato Virgil Lorenz. Non riuscendo però a provare la colpevolezza del viceprocuratore, cerca di incastrarlo legandolo al traffico di Dragoon, ma durante le indagini si imbatte in qualcosa d’inaspettato, la Necromeccanica, un’arte oscura capace di far rivivere i morti.
[Libro I]

Soulayman Sargon, è un ex wrestler di mezza età disgustato da quello che ogni giorno vede nel suo lavoro nella sezione Persone Scomparse. L’imminente approvazione della legge sulla repressione preventiva lo ha sprofondato in una crisi d’identità e inizia a sospettare di aver sprecato la sua vita parteggiando per la fazione sbagliata.
[Libro II]

Dopo un incidente nel quale ha perso un braccio e è rimasta orfana, Yulan Fu Shen è cresciuta con i nonni e ha sempre cercato quell’approvazione negatale dal nonno. Un giorno, si ritrova a dover indagare su un suicidio raccapricciante legato al furto di materiale top secret di una potente multinazionale, la NeonGenesis, ma Yulan ancora ancora non immagina quali orrori sono pronti a riemergere del suo passato.

Abigail Freeman è una ragazzina prodigio, ma la sua attività cerebrale fuori dal comune le ha causato una precoce forma di Alzheimer. La cura periodicamente nelle cliniche della NeonGenesis, ma durante l’ultima seduta qualcosa non va e Abigail si ritrova a dover mettere in dubbio la sua realtà e a dover riscoprire l’importanza dell’energia spirituale.

2075. Jaz Cole è accusato di tradimento e viene condannato a dieci anni nello spazio, da scontare nella colonia penale di Sodom. Jaz sa di essere stato incastrato e anche che nessun condannato ha mai fatto ritorno dalla colonia. Alcune leggende raccontano di una spietata lotta d’iniziazione per conquistare il diritto alla sopravvivenza nella colonia, il suo nome è Brutal Carnage.

Attraverso cinque prospettive, Ironbound si interroga sugli effetti della scienza applicata all’uomo senza alcuna etica o controllo.
Potenziamento umano, capacità telepatiche, la non-morte, nuovi e aberranti morbi? A cosa ci potranno condurre il culto del progresso e la libertà di sfruttare?
E in tutto questo, dov’è finita l’essenza dell’umanità: la luce dell’anima?

In quest’opera corale, oscure pratiche di necromeccanica, venti d’insurrezione, raccapriccianti suicidi, abusi rituali, esperimenti per la trasmutazione di uomini in dei e ombre di un cancro pandemico, fanno da contorno alle cinque storie nelle quali si fondono magia nera e tecnologia.

Tra fantascienza distopica e horror esoterico, Ironbound è rilegato in ferro e filo spinato e ogni storia è dura come un maglio vibrato in pieno volto.

Buona lettura da Marc Welder

 

ELENCO LIBRI PUBBLICATI

Ironbound I – La Spirale Discendente
Ironbound II – Il Risveglio del Juggernaut

Share the post "IRONBOUND – Romanzo Fanta-Horror"

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Pinterest
  • Reddit
  • Email

3 thoughts on “IRONBOUND – Romanzo Fanta-Horror”

  1. Pingback: La Spirale Discendente - IRONBOUND Libro I - di Marc Welder
  2. dedicated server ha detto:
    10/08/2017 alle 5:42 pm

    Ottimo articolo, grazie per i consigli 🙂

  3. Pingback: La spirale discendente - Ironbound Libro I, di Marc Welder - Cronache di un sole lontano

Comments are closed.

Ricerca

Marc Welder & Gli Scarichi Infiammati delle Città Distopiche

In evidenza

  • Harlan Ellison, ovvero: la bestia che gridava amore al cuore del mondo
  • 1984 di Orwell – Leggerlo è un dovere
  • Dream Theater – Scenes From a Memory: Metropolis Part 2
  • Tu Leggi Sutter Cane? – Il Seme della Follia di John Carpenter

Articoli recenti

  • Il Seme della Follia e il saggio su Studi Lovecraftiani 21
  • Crimes of the Future di David Cronenberg: la recensione  
  • Harlan Ellison, ovvero: La bestia che gridava amore al cuore del mondo
  • Necroville di Ian McDonald
  • 7 contro il Caos di Ellison e Chadwick – Recensione
  • Joe Haldeman: Guerra Eterna (alla stupidità umana)
  • Recensione di Demonic di Neil Blomkamp
  • Matrix Resurrections – Recensione senza spoiler
  • Einstein Perduto… Una Favolosa Tenebra Informe, di Samuel R. Delany
  • Babel 17 di Samuel R. Delany: i molti piani del linguaggio

Le Sculture di Marc Welder

Le Sculture di Marc Welder

#Tag

Blade Runner cancro nanomeccacnico Capolavoro cinema fantascienza cinema horror clive barker Cronache Di Un Sole Lontano Del Toro Derry distopia diversi elettronica fanta-horror Fantascienza fantascienza distopica Film Heavy Metal Horror Humandroid industrial Industrial Metal IT John Carpenter Libri di Sutter Cane Lovecraft Marc Welder Metallo Urlante mostri Musica Necromeccanica Neil Blomkamp neil gaiman Nine Inch Nails Pennywise Post-Cyberpunk Racconti Ridley Scott Rock & Metal in my Blood Romanzi di Sutter Cane Romanzo Stephen King Sutter Cane Tu leggi Sutter Cane Valerio Evangelisti Vampiri

Articoli

  • Gennaio 2023
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
©2023 Marc Welder | Design: Newspaperly WordPress Theme
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA